Cos'è game cube?

Nintendo GameCube

Il Nintendo GameCube (ufficialmente abbreviato in NGC, in Giappone GCN) è una console per videogiochi domestica di sesta generazione rilasciata da Nintendo in Giappone e Nord America nel 2001 e in Europa e Australia nel 2002. Come successore del Nintendo 64, è stato il terzo videogioco domestico di Nintendo console. Il GameCube ha gareggiato con la PlayStation 2 di Sony e l'Xbox di Microsoft.

Caratteristiche principali:

  • CPU e GPU: Il GameCube utilizzava una CPU (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/processore%20centrale) IBM PowerPC "Gekko" e una GPU (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/unità%20di%20elaborazione%20grafica) ATI "Flipper". Questa combinazione offriva prestazioni grafiche competitive per l'epoca.

  • Supporti di memorizzazione: A differenza delle console concorrenti che utilizzavano DVD, il GameCube utilizzava un formato di disco ottico proprietario miniDVD da 1.5 GB. Questo è stato un punto di polemica (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/controversia), dato che limitava la capacità di archiviazione rispetto ai DVD standard.

  • Controller: Il controller del GameCube è noto per il suo design ergonomico, con un layout di pulsanti asimmetrico e una levetta analogica principale di grandi dimensioni. Aveva anche un pulsante "Z" posizionato sopra i pulsanti frontali principali e due porte per memory card. Il controller è considerato da molti uno dei migliori controller (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/controller) di tutti i tempi.

  • Connettività: Oltre alle porte per controller e memory card, il GameCube offriva porte seriali e parallele per periferiche aggiuntive, nonché un modem opzionale per il gioco online. Tuttavia, il gioco online non era una priorità (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/priorità) per Nintendo all'epoca.

  • Retrocompatibilità: Il GameCube non era retrocompatibile con le console Nintendo precedenti. Tuttavia, tramite un Game Boy Player accessorio, poteva riprodurre cartucce di Game%20Boy, (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Game%20Boy) Game Boy Color e Game Boy Advance.

  • Titoli di rilievo: Il GameCube ha ospitato molti titoli acclamati dalla critica, tra cui Super Smash Bros. Melee, Metroid Prime, The Legend of Zelda: The Wind Waker, Resident Evil 4, Animal Crossing, Mario Kart: Double Dash!!, e Luigi's Mansion. Questi giochi (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/videogiochi) sono ora considerati classici.

  • Vendite: Nonostante il suo hardware potente e i suoi giochi di alta qualità, il GameCube ha venduto meno della PlayStation 2 e dell'Xbox. Le ragioni includono il marketing, le dimensioni del catalogo di giochi e la percezione (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/percezione) del pubblico della console come destinata a un pubblico più giovane.

In sintesi, il GameCube è stata una console potente e innovativa che ha ospitato alcuni dei migliori giochi della sua generazione, ma non è riuscita a raggiungere lo stesso successo commerciale delle sue concorrenti.